Cerca nel blog

domenica 27 novembre 2016

ANALISI GRAFICA USDJPY


E' il cambio che più di tutti fra le major ha beneficiato in termini rialzisti dell'elezione di Trump, andando a togliere le castagne da fuoco a Kuroda, Abe e la BoJ che non riusciva a far nulla per arrestare l'apprezzamento dello Yen. Correlato positivamente con Wall Street e l'indice Nikkei 225, il dollaro-yen sta letteralmente volando verso livelli impensabili dopo la paura per la Brexit e l'incertezza pre elezioni Usa.
Graficamente sembra anche andare ben oltre le aspettative e senza nessun ritracciamento a ridare vigore a questo rialzo molto marcato ed è forse questa cosa che mi lascia qualche perplessità.
Da inizio anno il trend discendente ha invertito con la rottura del livello dei 102 che stava lateralizzando il cambio da qualche mese. Le ultime tre settimana il guadagno percentuale è andato intorno al 10% con il mese di novembre che si sta attestando sul 8,1% in positivo dopo il 3,43% di ottobre.
La chiusura di venerdi a 113,22 con un massimo a 113,90, ormai prossimo alla soglia dei 114 è un livello di assoluto rispetto e che mi fa pensare ad una forte possibilità di ribasso dato che sia Trump che la prospettiva rialzo tassi della Fed dovrebbero essere ormai scontate. L'ultimo dato in arrivo il classico NFP di inizio mese dovrebbe fornirci le ultime conferme anche se il FOMC si è sempre più mostrato interessato più all'inflazione che non è del tutto raggiunta come obiettivo rispetto ai dati sulla piena occupazione ormai quasi ottenuta.
non sono nemmeno troppo sicuro che il rialzo ci sarà 100% come previsto dal mercato ed anche sulle modalità e sul discorso punti percentuali quindi le sorprese potrebbero essere in agguato.
CONCLUSIONI. A mio avviso le opportunità short sono le più interessanti in quanto fino alla rottura di 114,88 e quindi area psicologica 115 non vedo ulteriori possibilità di rialzo eccessive, Invece fino a 111,70 potrebbe esserci un bel pull-back salutare per poi ripartire long se tutte le premesse scontate finora saranno realmente rispettate. Altrimenti potremmo cominciare a guardare più giù verso 106,93 che però al momento non prenderei in considerazione ma parliamo di un livello molto interessante perchè fa da sparti acque fra due mini canali laterali in cui il cambio si è mosso prima continuare la sua discesa precedente e ripartire nel movimento al rialzo attuale. Graficamente il parabolic sar sostiene la quotazione con l'altro indicatore William %R che pare al momento fermo nella sua posizione di iper comprato che andrà scaricato quanto prima per avere future evoluzioni importanti di prezzo.

Nessun commento:

Posta un commento